Passa ai contenuti principali

Come ridurre il costo del lavoro: 8 strumenti utili alle imprese



Molti pensano che ridurre il costo del lavoro significhi tagliare gli stipendi o rinunciare a nuove assunzioni.

In realtà esistono strumenti perfettamente legali e già disponibili, che permettono di ottimizzare la retribuzione, aumentare il benessere dei dipendenti e risparmiare in modo intelligente.

Ecco 8 strumenti che ogni impresa può valutare:


💼 1. Il CCNL giusto

Scegliere il contratto collettivo nazionale adeguato significa:

  • ridurre il cuneo fiscale senza toccare il netto in busta

  • ottenere maggior flessibilità su orari e livelli

  • passare dagli scatti di anzianità agli scatti di risultato


🤝 2. L’ente bilaterale

Alcuni enti, come EPAR, erogano contributi a fondo perduto per i lavoratori su:

  • spese sanitarie

  • istruzione dei figli

  • mobilità sostenibile

  • sostegno al reddito


🏥 3. Il fondo sanitario

Molti CCNL prevedono un fondo sanitario integrativo. Attivarlo significa offrire un beneficio reale ai dipendenti (visite, analisi, rimborsi) a costo ridotto per l’impresa.


🎁 4. I fringe benefit

Buoni acquisto, rimborsi bollette, affitto, mutuo.
Esistono soglie completamente detassate che aumentano il potere d’acquisto dei dipendenti senza incidere sul costo aziendale.


🎓 5. Fondi interprofessionali

Grazie a fondi come Fonarcom, è possibile finanziare corsi per i lavoratori al 100%, senza anticipi né burocrazia.
Formazione gratuita e strategica.


👥 6. Agevolazioni sulle assunzioni

In presenza di under 30, over 50, donne svantaggiate o disoccupati, sono attivabili sgravi contributivi importanti.
Alcuni arrivano al 100% per 12 mesi o più.


🍽️ 7. Buoni pasto

Sono deducibili per l’impresa ed esentasse per il dipendente fino a:

  • 4€ al giorno (cartacei)

  • 8€ al giorno (elettronici)


🚗 8. Indennità di trasferta

Per figure operative o commerciali, le indennità di trasferta sono una leva flessibile per integrare il reddito senza contributi né tassazione piena.


✅ I vantaggi per l’impresa

  • Riduzione del costo del lavoro

  • Più strumenti di fidelizzazione

  • Minore pressione fiscale

  • Maggiore efficienza

✅ I vantaggi per i lavoratori

  • Più benefit reali

  • Maggiore potere d’acquisto

  • Servizi concreti per salute, famiglia, formazione


👉 Tutti questi strumenti sono attivabili legalmente, e spesso con il supporto di un consulente esterno.
L’importante è conoscere le opzioni e valutare quali siano adatte alla propria realtà.


🔗 Vuoi approfondire?

Leggi l’articolo completo sul nostro sito:
👉 https://www.tebaldiconsulting.it/come-ridurre-il-costo-del-lavoro-8-strumenti-concreti-che-molte-aziende-non-conoscono-o-non-usano-davvero/

Commenti

Post popolari in questo blog

Formazione gratuita per i dipendenti: un’opportunità che molte aziende stanno sprecando

 Ogni giorno incontriamo imprenditori che ci dicono: “Mi piacerebbe formare i miei dipendenti, ma non ho budget.” La verità? Stanno già pagando per farlo, ma nessuno gliel’ha spiegato bene. In questo articolo ti mostriamo come accedere a fondi per la formazione, senza mettere mano al portafoglio. Sai quanto stai già investendo… senza usare nulla? Ogni mese la tua azienda versa contributi obbligatori che possono essere recuperati per finanziare la formazione dei tuoi dipendenti. È come avere a disposizione un fondo – già pagato – che spesso viene dimenticato o lasciato lì, inutilizzato. La verità è che stai già pagando per la formazione gratuita del tuo team. E se non ne approfitti, stai semplicemente sprecando un’opportunità concreta per far crescere la tua azienda. Perché nessuno ti ha detto chiaramente che puoi formare gratis i tuoi dipendenti? Parliamo di strumenti come: Fonarcom Fondimpresa Fondo Nuove Competenze Enti bilaterali come Epar E molti altri str...

Formazione finanziata: come ottenere corsi gratuiti per la tua azienda

  Molte aziende ci rinunciano. Eppure è gratuito. Spesso si pensa che la formazione aziendale sia una spesa difficile da sostenere. In realtà, nel 2025 esistono strumenti che permettono di formare il personale senza alcun costo per l’azienda . Basta conoscere i canali giusti e attivarli per tempo. Ecco come funziona la formazione finanziata tramite fondi interprofessionali . 🔹 Cos’è la formazione finanziata? È un’opportunità concreta per accedere a corsi su: sicurezza e obblighi normativi competenze trasversali e soft skill innovazione digitale e nuove tecnologie Questi percorsi sono completamente finanziati da fondi come Fonarcom , che reinvestono risorse già versate dalle aziende attraverso la contribuzione INPS. 🔹 Perché conviene (ora) I fondi hanno disponibilità limitata: chi arriva prima, accede I corsi sono personalizzabili Non serve investire denaro Nessun vincolo territoriale : è possibile aderire da qualsiasi parte d’Italia 🔹 Come fu...