Molti pensano che ridurre il costo del lavoro significhi tagliare gli stipendi o rinunciare a nuove assunzioni.
In realtà esistono strumenti perfettamente legali e già disponibili, che permettono di ottimizzare la retribuzione, aumentare il benessere dei dipendenti e risparmiare in modo intelligente.
Ecco 8 strumenti che ogni impresa può valutare:
💼 1. Il CCNL giusto
Scegliere il contratto collettivo nazionale adeguato significa:
-
ridurre il cuneo fiscale senza toccare il netto in busta
-
ottenere maggior flessibilità su orari e livelli
-
passare dagli scatti di anzianità agli scatti di risultato
🤝 2. L’ente bilaterale
Alcuni enti, come EPAR, erogano contributi a fondo perduto per i lavoratori su:
-
spese sanitarie
-
istruzione dei figli
-
mobilità sostenibile
-
sostegno al reddito
🏥 3. Il fondo sanitario
Molti CCNL prevedono un fondo sanitario integrativo. Attivarlo significa offrire un beneficio reale ai dipendenti (visite, analisi, rimborsi) a costo ridotto per l’impresa.
🎁 4. I fringe benefit
Buoni acquisto, rimborsi bollette, affitto, mutuo.
Esistono soglie completamente detassate che aumentano il potere d’acquisto dei dipendenti senza incidere sul costo aziendale.
🎓 5. Fondi interprofessionali
Grazie a fondi come Fonarcom, è possibile finanziare corsi per i lavoratori al 100%, senza anticipi né burocrazia.
Formazione gratuita e strategica.
👥 6. Agevolazioni sulle assunzioni
In presenza di under 30, over 50, donne svantaggiate o disoccupati, sono attivabili sgravi contributivi importanti.
Alcuni arrivano al 100% per 12 mesi o più.
🍽️ 7. Buoni pasto
Sono deducibili per l’impresa ed esentasse per il dipendente fino a:
-
4€ al giorno (cartacei)
-
8€ al giorno (elettronici)
🚗 8. Indennità di trasferta
Per figure operative o commerciali, le indennità di trasferta sono una leva flessibile per integrare il reddito senza contributi né tassazione piena.
✅ I vantaggi per l’impresa
-
Riduzione del costo del lavoro
-
Più strumenti di fidelizzazione
-
Minore pressione fiscale
-
Maggiore efficienza
✅ I vantaggi per i lavoratori
-
Più benefit reali
-
Maggiore potere d’acquisto
-
Servizi concreti per salute, famiglia, formazione
👉 Tutti questi strumenti sono attivabili legalmente, e spesso con il supporto di un consulente esterno.
L’importante è conoscere le opzioni e valutare quali siano adatte alla propria realtà.
🔗 Vuoi approfondire?
Leggi l’articolo completo sul nostro sito:
👉 https://www.tebaldiconsulting.it/come-ridurre-il-costo-del-lavoro-8-strumenti-concreti-che-molte-aziende-non-conoscono-o-non-usano-davvero/
Commenti
Posta un commento